IYFR Italia

Progetto "Nave Italia"

IL ROTARY PER NAVE ITALIA
Insieme avremo buon vento

 

 

Nel Gennaio 2007 nasceva a Genova la Fondazione Onlus “Tender to Nave Italia”,
costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano. Con il supporto dei Soci Promotori Benemeriti (Siad, Unicredit Private Banking e Telecom Italia) acquistava il brigantino olandese “Swan fan Makkum”, ribattezzato ad ottenimento della bandiera nazionale “Italia”, in ricordo anche dell'altra vittoriosa “Italia”, prima nostra medaglia d’oro della vela alla XI Olimpiade del 1936 a Kiel.
E’ il più grande brigantino/goletta del mondo, lungo 61 metri, a due alberi (trinchetto e maestro alto 45 metri) e con una superficie velica di 1300 metri quadri.
 

La Fondazione “Tender to Nave Italia” gestisce il veliero per aiutare le persone più deboli o sfortunate della società: bambini, adolescenti, portatori di handicap fisico, psichico o sensoriale, malati ed anziani. Per ottenere questo scopo utilizza il mare e la navigazione per realizzare cicli di formazione e di terapia. Il mare e la vita di bordo sono l’ambiente ideale per nuove esperienze educative e formative. La nave impone convivenza, è scuola di vita dove promuovere nuovi processi di sviluppo ed integrazione con a base il rispetto dei più deboli e l’aiuto per chi si trova in difficoltà.
La Fondazione “Tender to Nave Italia” opera verso due direzioni: la realizzazione di progetti di sostegno a favore di persone disagiate e la formazione per gli operatori sociali.
“Italia” è quindi la prima nave scuola ad affrontare con professionalità anche la formazione di chi opera a contatto col disagio.
Ed è grazie a questi nobili fini umanitari che il Governo ha autorizzato la Marina ad armare a sue spese, con suo equipaggio, la nave, concedendole inoltre di inalberare la bandiera militare turrita.
Nel Luglio 2007 due rotariani, mariners dell’International Yachting Fellowship of
Rotarians (IYFR), imbarcandosi su “Italia”, hanno avuto modo di conoscere e focalizzare il grande impegno che la Marina Militare, lo Yacht Club Italiano e la Onlus “Tender to Nave Italia” si sono assunti nel porsi a servizio di quanti soffrono situazioni di disagio.
 

Da qui a dar via ad un sogno il passo è stato breve: la nave è molto bella,
funzionale ed efficiente, ma naturalmente necessita di continue e costose manutenzioni e migliorie. Allora perché non lanciare un service interdistrettuale con
tutti gli amici delle flotte dell’IYFR, con i Rotary Club dei Distretti italiani e francese econ la partecipazione della Rotary Foundation a favore della nave “Italia”?

 

Dalle parole ai fatti: i Commodori italiani dell’IYFR hanno costituito nell’Ottobre 2008, col patrocinio di Bryan Skinner, Commodoro Internazionale, un’apposita Commissione per l’Operazione Nave Italia, presieduta dal Commodoro nazionale e composta da tutti i Commodori delle otto Flotte italiane, con il compito di reperire i fondi necessari a concorrere alla manutenzione ordinaria e straordinaria del Brigantino “Italia”, in modo che la nave possa continuare ad operare in sicurezza ed efficacemente nella missione altamente umanitaria e sociale e nella quale vengono riconosciuti gli ideali del “servire” propri del Rotary International.
Sulla nave, oltre alla bandiera della Marina Militare Italiana ed il guidone dello Yacht Club Italiano, ideatore dell’iniziativa, sventola anche il guidone
rotariano dell’IYFR a testimonianza del coinvolgimento rotariano nella missione
assegnata alla nave che i mariners dell’IYFR condividono pienamente.
 

print